– Anche in regime di separazione o non convivenza, la regola è che i genitori vivano il loro rapporto con il figlio in un regime di affido condiviso
Coppie di fatto e separazione, diritti e doveri dei genitori
Coppie di fatto e separazione, diritti e doveri dei genitori
Anche in regime di separazione o non convivenza, la regola è che i genitori vivano il loro rapporto con il figlio in un regime di affido condiviso; entrambi i genitori hanno pari diritti e doveri sui figli, pari responsabilità, stesse prerogative nelle scelte più importanti relative alla crescita dei minori e il dovere di consultarsi su decisioni di straordinaria amministrazione, come quelle relative all’istruzione, all’educazione, alla salute.
Spetta al giudice, salvo diverso accordo dei genitori, stabilire che il genitore che non vive stabilmente con il figlio debba partecipare alle spese per la sua crescita, versando un assegno mensile, detto assegno di mantenimento.
Il genitore che non adempie a quest’obbligo può incorrere nel reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.
Questa scelta non rappresenta un obbligo di legge ma si rende opportuna nell’interesse ognuno.
Se non lasciata all’accordo privato delle parti, offrirà delle maggiori tutele a ciascuno se il provvedimento del giudice non fosse rispettato, sia in relazione al mantenimento sia alle frequentazioni del figlio, perché esisterà un titolo giudiziario del quale ogni genitore potrà chiedere il rispetto.
Sull’istanza di regolamentazione di affidamento e mantenimento, se non sussiste l’accordo dei genitori, deciderà il giudice, sia sugli aspetti economici sia sulla disciplina dell’affidamento.
Consulenza legale
Modulo richiesta info e appuntamenti
Via Angelo Blasi 32 – 06132 Perugia
Alcuni approfondimenti in ambito Diritto di Famiglia
Assegno unico e universale figli a carico genitori separati
L’ assegno unico familiare per i figli a carico dei genitori separati e divorziati è la nuova misura che sostituirà le precedenti a sostegno della genitorialità.
Le coppie di fatto separate all’epoca dell’emergenza Covid 19
Alcune considerazioni di carattere giuridico sulle problematiche delle coppie separate di fatto all’epoca dell’emergenza Covid 19.
Emergenza coronavirus e genitori separati
Alcune considerazioni di carattere giuridico nell’ambito della tematica legata all’emergenza coronavirus e genitori separati.
Donazione in ambito familiare: quali sono gli adempimenti fiscali e civili?
La donazione in ambito familiare è, a tutti gli effetti, un atto importante, in quanto comporta la diminuzione del patrimonio del donante.