Quando si parla di maturazione delle ferie, si fa riferimento ai giorni di riposo che un lavoratore accumula durante il suo periodo lavorativo. Tuttavia, non tutte le assenze contribuiscono allo stesso modo a questo accumulo.

Raccolta di articoli tematici
Quando si parla di maturazione delle ferie, si fa riferimento ai giorni di riposo che un lavoratore accumula durante il suo periodo lavorativo. Tuttavia, non tutte le assenze contribuiscono allo stesso modo a questo accumulo.
Il Governo ha avviato un’analisi su una proposta potenzialmente trasformativa: introdurre la possibilità di accedere anticipatamente al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i dipendenti pubblici.
Lavoro, dipendente in permesso 104 spiato da investigatori privati: il licenziamento è legittimo. Il caso riguarda un lavoratore che anziché recarsi a casa della suocera bisognosa di assistenza si recava presso l’agenzia investigativa intestata alla moglie.
La Corte di Cassazione con ordinanza numero 27698 del 25 ottobre 2024 conferma la sentenza della Corte d’Appello di Milano riguardante la reintegrazione di un dipendente licenziato illegittimamente.
Una sentenza della Corte d’Appello di Napoli segna una svolta nel riconoscimento dei diritti dei lavoratori italiani soggetti a stress lavorativo prolungato.
La corretta gestione delle ferie, in accordo con i contratti collettivi, è essenziale per garantire un equilibrio tra esigenze aziendali e il diritto al riposo.