– Analizziamo una importante sentenza sul tema trattato nell’approfondimento
L’indennità di esclusività dei medici dirigenti
L’INDENNITÀ DI ESCLUSIVITÀ DEI MEDICI DIRIGENTI: IL BLOCCO STIPENDIALE DELLA LEGGE BRUNETTA
Quest’oggi vogliamo segnalare e mettere a disposizione dei nostri clienti e dei lettori del sito un’importante sentenza resa dal Tribunale Lavoro di Terni in materia di indennità di esclusività a favore dei Dirigenti Medici.
Vogliamo infine sottolineare che i termini di prescrizione decorrono, dal maturarsi del diritto, in cinque anni.
Buona lettura.
Perugia il 21.12.2017.
Ulteriori approfondimenti
Informazioni sull'Autore
Avvocato giuslavorista, si occupa di diritto del lavoro e previdenziale in ambito pubblico e privato. Grazie ad una rigorosa analisi delle dinamiche che caratterizzano il mondo del lavoro riesce a garantire una consulenza altamente professionale, fornendo soluzioni pragmatiche e soddisfacenti.
Chiamaci per un appuntamento
Puoi usufruire dei nostri servizi di consulenza anche in video-chiamata.
Alcuni approfondimenti in ambito Risarcimento danno da malasanità
Responsabilità condivisa tra medico e ASL per complicanze post-operatorie
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Civile, ha emesso una sentenza significativa in materia di responsabilità medica e sanitaria limitando la rivalsa dell’ASL nei confronti di un medico
L’infezione ospedaliera o nosocomiale
A seguito della contrazione di un’infezione all’interno di una struttura ospedaliera numerose sentenze hanno quantificato il risarcimento.
Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) per il risarcimento danni nell’ambito della responsabilità medica
Nell’ambito della procedura civile l’ accertamento tecnico preventivo responsabilità medica è una procedura strutturata ed efficace.
Attività Medico-chirurgica: invalido il consenso informato espresso oralmente
Viene ravvisato un danno da mancato consenso informato quando il consenso viene acquisito con modalità improprie oltre ad omettere i rischi.