– La legge prevede che l’atto di citazione che dà il via al giudizio civile debba essere notificato anche al proprietario dell’automobile responsabile del sinistro.
Atto di citazione dopo incidente: paga l’assicurazione?
Indice argomenti
Questa gli pagherà i danni rivalendosi poi sulla compagnia del responsabile la quale, a sua volta, alzerà la classe di merito al proprio cliente (meccanismo del bonus/malus).
È la cosiddetta procedura dell’indennizzo diretto: in questo modo si evita all’automobilista di rivolgersi a un’assicurazione diversa dalla propria la quale potrebbe far di tutto pur di non pagare o di ritardare la pratica di risarcimento.
L’indennizzo diretto non si applica ai sinistri che vedono coinvolte più di due auto (salvo che la responsabilità sia di una sola).
L’obbligo di citazione del danneggiato
La legge prevede infatti che l’atto di citazione che dà il via al giudizio civile debba essere notificato anche al proprietario dell’automobile responsabile del sinistro. Si tratta di una vera e propria chiamata in causa.
Se il conducente dell’auto è un soggetto diverso dal danneggiato, questi non deve necessariamente essere citato in causa, ma può costituirsi ugualmente a suo piacere.
Il valore del Cid
Questo vincola le parti solo se da queste firmato.
La firma del conducente, se soggetto diverso dal proprietario, non può vincolare quest’ultimo.
Consulenza legale
Modulo richiesta info e appuntamenti
Via Angelo Blasi 32 – 06132 Perugia
Alcuni approfondimenti in ambito Risarcimento danno da incidente stradale
Risarcimento del danno a seguito della pubblicazione aggiornata tabelle del Tribunale di Milano 2021
Il Tribunale di Milano revisiona le storiche tabelle per il risarcimento danno biologico in caso di incidenti stradali e altri eventi.
Il risarcimento danni da circolazione stradale
In questo articolo di approfondimento viene trattata la tematica del risarcimento danni circolazione stradale nei molteplici aspetti.
Danni al veicolo usato: quando la riparazione è antieconomica
Come viene calcolato il valore del veicolo nel caso di risarcimento danni veicolo usato a seguito di incidente stradale? Cosa dice la legge?
Prescrizione sinistro stradale
Al termine di prescrizione decennale si applicano delle eccezioni: i tempi prescrizione risarcimento danni incidente stradale sono di 2 anni.