– Quantificazione danno non patrimoniale a seguito di un incident stradale

Risarcimento danni da circolazione stradale: novità dalla Cassazione

Ti Trovi in: Home 9 Risarcimento del danno circolazione stradale 9 Risarcimento del danno da circolazione stradale: novità dalla Cassazione

Quantificazione danno non patrimoniale

Si riporta l’importante sentenza del 9 ottobre 2015 – 4 febbraio 2016, n. 2167 che affronta il tema della quantificazione del danno non patrimoniale a seguito di un sinistro stradale.

Di particolare interesse è il passaggio in cui viene ribadito, dagli Ermellini, il ruolo centrale delle c.d. Tabelle di Milano circa i parametri di quantificazione.

danni da circolazione stradale

Risarcimento danno circolazione stradale

In particolare, secondo la Cassazione, le Tabelle di Milano “sono da prendersi a riferimento da parte del giudice di merito ai fini della liquidazione del danno non patrimoniale, ovvero quale criterio di riscontro e verifica di quella di inferiore ammontare cui sia diversamente pervenuto, sottolineandosi che incongrua è la motivazione che non dia conto delle ragioni della preferenza assegnata ad una quantificazione che, avuto riguardo alle circostanze del caso concreto, risulti sproporzionata rispetto a quella cui l’adozione dei parametri esibiti dalle dette Tabelle di Milano consente di pervenire…”.
Richiesta info / consulenza
Recapiti
Via Angelo Blasi 32
06132 Perugia (PG)
Tel: +39 075 3724222
Email: [email protected]

Alcuni approfondimenti in ambito Risarcimento danno da incidente stradale