– Quantificazione danno non patrimoniale a seguito di un incident stradale
Risarcimento danni da circolazione stradale: novità dalla Cassazione
Quantificazione danno non patrimoniale
Si riporta l’importante sentenza del 9 ottobre 2015 – 4 febbraio 2016, n. 2167 che affronta il tema della quantificazione del danno non patrimoniale a seguito di un sinistro stradale.
Di particolare interesse è il passaggio in cui viene ribadito, dagli Ermellini, il ruolo centrale delle c.d. Tabelle di Milano circa i parametri di quantificazione.
Risarcimento danno circolazione stradale
Recapiti
Alcuni approfondimenti in ambito Risarcimento danno da incidente stradale
Risarcimento del danno a seguito della pubblicazione aggiornata tabelle del Tribunale di Milano 2021
Il Tribunale di Milano revisiona le storiche tabelle per il risarcimento danno biologico in caso di incidenti stradali e altri eventi.
Il risarcimento danni da circolazione stradale
In questo articolo di approfondimento viene trattata la tematica del risarcimento danni circolazione stradale nei molteplici aspetti.
Danni al veicolo usato: quando la riparazione è antieconomica
Come viene calcolato il valore del veicolo nel caso di risarcimento danni veicolo usato a seguito di incidente stradale? Cosa dice la legge?
Prescrizione sinistro stradale
Al termine di prescrizione decennale si applicano delle eccezioni: i tempi prescrizione risarcimento danni incidente stradale sono di 2 anni.