– Illegale licenziamento assenze per malattia quando l’infortunio dipende dall’azienda
Assenze per malattia: quando non si può essere licenziati
Illegale licenziamento assenze per malattia quando l’infortunio dipende dall’azienda
Lo ha stabilito a Sezioni Unite la Corte di Cassazione con la sentenza n. 13535/2016 dell’1/7/2016, che accoglie il ricorso di un insegnante allontanato dall’istituto nel quale lavorava a causa del superamento del limite massimo dei giorni di assenza.
Ulteriori approfondimenti
Informazioni sull'Autore
Avvocato giuslavorista, si occupa di diritto del lavoro e previdenziale in ambito pubblico e privato. Grazie ad una rigorosa analisi delle dinamiche che caratterizzano il mondo del lavoro riesce a garantire una consulenza altamente professionale, fornendo soluzioni pragmatiche e soddisfacenti.
Chiamaci per un appuntamento
Puoi usufruire dei nostri servizi di consulenza anche in video-chiamata.
Alcuni approfondimenti in ambito Diritto del Lavoro
Riflessioni sul futuro del TFR per i dipendenti pubblici: un cambiamento necessario
Il Governo ha avviato un’analisi su una proposta potenzialmente trasformativa: introdurre la possibilità di accedere anticipatamente al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i dipendenti pubblici.
Permessi legge 104: il licenziamento legittimo per abuso dei benefici assistenziali
Lavoro, dipendente in permesso 104 spiato da investigatori privati: il licenziamento è legittimo. Il caso riguarda un lavoratore che anziché recarsi a casa della suocera bisognosa di assistenza si recava presso l’agenzia investigativa intestata alla moglie.
La Corte di Cassazione conferma la reintegrazione di un dipendente licenziato illegittimamente
La Corte di Cassazione con ordinanza numero 27698 del 25 ottobre 2024 conferma la sentenza della Corte d’Appello di Milano riguardante la reintegrazione di un dipendente licenziato illegittimamente.
Risarcimento danni per stress da lavoro
Una sentenza della Corte d’Appello di Napoli segna una svolta nel riconoscimento dei diritti dei lavoratori italiani soggetti a stress lavorativo prolungato.