da Antonio Polenzani | Giu 30, 2025 | Diritto di famiglia, in evidenza, news
La giurisprudenza italiana ha chiarito che il diritto di visita dei nonni non è automatico, ma deve essere sempre valutato in relazione all’interesse del minore. La giurisprudenza è stata chiara nel delineare che il coinvolgimento degli ascendenti deve essere orientato a sostenere la crescita e lo sviluppo del nipote.
da Antonio Polenzani | Giu 11, 2025 | Diritto del lavoro, news
Quando si parla di maturazione delle ferie, si fa riferimento ai giorni di riposo che un lavoratore accumula durante il suo periodo lavorativo. Tuttavia, non tutte le assenze contribuiscono allo stesso modo a questo accumulo.
da Antonio Polenzani | Mag 18, 2025 | Diritto di famiglia, news
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10021 del 16 aprile 2025, ha ribadito che anche un episodio isolato di aggressione può essere sufficiente a giudicare il comportamento di un coniuge come gravemente lesivo e, di conseguenza, a pronunciarsi per l’addebito della separazione.
da Antonio Polenzani | Mag 3, 2025 | Diritto di famiglia, news
Un disegno di legge prevede che il bambino possa essere domiciliato stabilmente presso entrambi i genitori, secondo un calendario che tenga conto delle sue necessità, delle relazioni affettive e delle routine quotidiane.
da Antonio Polenzani | Apr 17, 2025 | Diritto di famiglia, news
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione – sentenza n. 8071/2025 – fornisce chiarimenti importanti sulle condizioni che possono rendere l’allontanamento una causa di addebito, ossia elemento determinante della fine del matrimonio.