– Il fondo patrimoniale è uno strumento introdotto con la riforma del diritto di famiglia del 1975

Il fondo patrimoniale per la famiglia

Ti Trovi in: Home 9 Diritto di famiglia 9 Il fondo patrimoniale della famiglia

Cosà è il fondo patrimoniale

Il fondo patrimoniale è uno strumento introdotto con la riforma del diritto di famiglia del 1975 che ha sostituito il precedente strumento del patrimonio familiare.

E’ disciplinato dagli art.. 167 e ss. c.c. ed è un istituto che permette ai coniugi o ad un terzo di destinare un complesso di beni per far fronte ai bisogni della famiglia.

Con il fondo patrimoniale viene pertanto costituito un “patrimonio separato” o “patrimonio destinato” la cui funzione è quella di “mettere al riparo” i beni conferiti destinandoli esclusivamente al soddisfacimento della famiglia.

fondo patrimoniale per la famiglia

Quali sono i benefici della costituzione di un fondo patrimoniale?

– i beni che ne fanno parte non possono essere soggetti ad esecuzione forzata per debiti che il creditore sapeva essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia;

– quando un credito sia sorto prima della costituzione del fondo patrimoniale il creditore ha la possibilità di tutelarsi proponendo l’azione revocatoria ai sensi dell’art. 2901 c.c.;

– se il fondo è stato costituito in epoca anteriore al sorgere del credito la revocatoria diventa possibile solo se si dimostra che l’atto fosse dolosamente preordinato al fine di pregiudicarne il soddisfacimento.

Il fondo tutela effettivamente la famiglia?

Con il nuovo D.L. n. 83/2015 del 27/06/2015 di riforma della giustizia, le cosa cambiano rispetto al passato, con l’introduzione dell’art. 2929 bis c.c. ., si vuole agevolare la procedura espropriativa contrastando le pratiche di quegli atti perpetrati con l’unico fine di arrecare un pregiudizio ai terzi creditori.

In sostanza il creditore che si sente pregiudicato, nelle proprie ragioni, da un atto di cessione dei beni del debitore (quindi anche la donazione o la costituzione di un fondo patrimoniale o di un trust) potrà far prevalere il proprio pignoramento senza bisogno di ottenere una sentenza del giudice che revochi l’atto stesso (Revocatoria).

Link alla fonte: ultimavoce.it
Richiesta info / consulenza
Recapiti
Via Angelo Blasi 32
06132 Perugia (PG)
Tel: +39 075 3724222
Email: [email protected]

Alcuni approfondimenti in ambito Diritto di Famiglia

Pagamenti assegno unico universale

Pagamenti assegno unico universale

I pagamenti dell’Assegno Unico avvengono in base a quando viene presentata la domanda, vale a dire: per le domande presentate dal 1° gennaio al 30 giugno, il pagamento verrà erogato a partire da marzo.

leggi tutto
'); }); });