– Il fondo patrimoniale è uno strumento introdotto con la riforma del diritto di famiglia del 1975
Il fondo patrimoniale della famiglia
Cosà è il fondo patrimoniale
E’ disciplinato dagli art.. 167 e ss. c.c. ed è un istituto che permette ai coniugi o ad un terzo di destinare un complesso di beni per far fronte ai bisogni della famiglia.
Con il fondo patrimoniale viene pertanto costituito un “patrimonio separato” o “patrimonio destinato” la cui funzione è quella di “mettere al riparo” i beni conferiti destinandoli esclusivamente al soddisfacimento della famiglia.
Quali sono i benefici della costituzione di un fondo patrimoniale?
– quando un credito sia sorto prima della costituzione del fondo patrimoniale il creditore ha la possibilità di tutelarsi proponendo l’azione revocatoria ai sensi dell’art. 2901 c.c.;
– se il fondo è stato costituito in epoca anteriore al sorgere del credito la revocatoria diventa possibile solo se si dimostra che l’atto fosse dolosamente preordinato al fine di pregiudicarne il soddisfacimento.
Il fondo tutela effettivamente la famiglia?
In sostanza il creditore che si sente pregiudicato, nelle proprie ragioni, da un atto di cessione dei beni del debitore (quindi anche la donazione o la costituzione di un fondo patrimoniale o di un trust) potrà far prevalere il proprio pignoramento senza bisogno di ottenere una sentenza del giudice che revochi l’atto stesso (Revocatoria).
Consulenza legale
Modulo richiesta info e appuntamenti
Via Angelo Blasi 32 – 06132 Perugia
Alcuni approfondimenti in ambito Diritto di Famiglia
Assegno unico e universale figli a carico genitori separati
L’ assegno unico familiare per i figli a carico dei genitori separati e divorziati è la nuova misura che sostituirà le precedenti a sostegno della genitorialità.
Le coppie di fatto separate all’epoca dell’emergenza Covid 19
Alcune considerazioni di carattere giuridico sulle problematiche delle coppie separate di fatto all’epoca dell’emergenza Covid 19.
Emergenza coronavirus e genitori separati
Alcune considerazioni di carattere giuridico nell’ambito della tematica legata all’emergenza coronavirus e genitori separati.
Donazione in ambito familiare: quali sono gli adempimenti fiscali e civili?
La donazione in ambito familiare è, a tutti gli effetti, un atto importante, in quanto comporta la diminuzione del patrimonio del donante.