– Si aspetta solo l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge lievemente modificato dalla Camera
Statuto lavoro autonomo si attende l’ok del senato
Statuto lavoro autonomo
Riaprire il dibattito si tradurrebbe in una ulteriore ulteriore perdita di tempo senza senso.
Ipotizzare un minimo di civile regolamentazione in favore del cd. “quinto stato” non era e non è impresa facile.
In Italia, diventa difficile mettere d’accordo tutte le categorie di lavoro autonomo esistenti. A differenza del “quarto stato”, il popolo delle partite IVA è “multietnico” nella sua composizione.
Una regolamentazione che accontenti tutti è quasi irrealizzabile
Ed è quella che stiamo attendendo.
Anche se, per forza di cose, non è esaustiva.
Possiamo far passare altro tempo nel disquisire sulla migliore legge possibile e sui diritti di ciascuna categoria di lavoratori autonomi perdendo però così il senso e l’obiettivo della legge: dare visibilità e cittadinanza giuridica a un mondo invisibile al diritto del lavoro.
Chiamaci per un appuntamento
Puoi usufruire dei nostri servizi di consulenza anche in video-chiamata.
Alcuni approfondimenti in ambito Diritto del Lavoro
Trattamento fine servizio dipendenti pubblici
Vediamo le principali caratteristiche del TFS e TFR nonché le tempistiche di erogazione con particolare riferimento alla recente sentenza della Corte Costituzionale (sentenza n.130 depositata il 23 giugno 2023).
Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo
Rappresenta una causa legittima che giustifica il recesso dal rapporto di lavoro che non dipende da fattori oggettivi, quali ad esempio la crisi aziendale o la ristrutturazione dell’organizzazione.
Il licenziamento per giusta causa
Attuare condotte particolarmente disdicevoli e gravi sotto il profilo disciplinare da parte del lavoratore può comportare l’adozione di un provvedimento di licenziamento per giusta causa.
Gli scatti di anzianità dei docenti: una panoramica
I docenti godono di una serie di scatti di anzianità, che possono variare a seconda della natura del contratto e della tipologia di scuola. In generale, gli scatti di anzianità per i docenti sono in base al servizio svolto e alla titolarità sul posto.