Lesioni macro-permanenti
Ai sensi dell’articolo 138 del codice delle assicurazioni private sono lesioni macropermanenti quelle che comportano una menomazione dell’integrità psico-fisica compresa tra 10 e 100 punti. La norma si riferisce alle lesioni derivanti da sinistri stradali.
Il criterio di liquidazione del danno per lesioni macropermanenti è stabilito dal primo comma dell’articolo 138 del Codice delle assicurazioni private che ha dato ordine di istituire una tabella unica per tutto il territorio italiano per calcolare il danno. Ad oggi, quella presa come riferimento su tutto il territorio nazionale, è la tabella di liquidazione del danno biologico di non lieve entità del tribunale di Milano.
La liquidazione del danno può essere aumentata se la menomazione incide in modo cospicuo su quelli che la norma definisce come aspetti “dinamicorelazionali personali”. In tal caso sarà il giudice a valutare l’incidenza su questi aspetti della vita del soggetto leso, il quale sarà tenuto a motivare e provare l’effettiva correlazione tra la lesione e le dinamiche relazionali danneggiate.