– Un caso di giurisprudenza
Voli in ritardo: una Sig.ra di Perugia vince la causa contro una compagnia aerea
Indice argomenti
La sentenza del Giudice di Pace
I familiari, che erano nel frattempo arrivati all’aeroporto di Roma furono costretti a tornare a Perugia per poi, dopo ore, ripartire nuovamente per riandare a riprenderla.
In seguito, veniva rimborsata solo parzialmente e solo dietro diffida del legale, e non risarcito il danno conseguente al ritardo del volo.
Grazie al Giudice di Pace di Perugia, invece, la Sig.ra ha ottenuto una sentenza che condanna la compagnia aerea al risarcimento di ulteriori 400,00 euro a titolo di compensazione pecuniaria, oltre al rimborso di 150,00 euro quale costo dovuto per il doppio viaggio Perugia – Roma.
Sentenza Corte di Cassazione nr. 1584/18
La portata della sentenza emessa è importante perché sono stati riconosciuti i diritti minimi dei passeggeri previsti dal diritto dell’Unione Europea in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato.
E poi, perché, la Sig.ra invece di affidarsi al “tradizionale” procedimento civile, troppo spesso lungo e costoso, ha scelto di attivare quello previsto dallo European Small Claims, appositamente dedicato alle controversie di modesta entità”.
Per attivarlo, poi, basta la semplice compilazione di un modulo, anziché dell’atto di citazione previsto dal codice di procedura civile italiano”.
Numeroso è, ancora, il numero di persone il cui volo viene cancellato senza preavviso o subisce ritardi prolungati, come pure coloro cui viene negato l’imbarco.
La vicenda si è conclusa, come detto, con la condanna della compagnia aerea, che, a seguito di notifica della sentenza ha spontaneamente provveduto al pagamento del risarcimento nei confronti dell’attrice.
Buona lettura a tutti.
Consulenza legale
Modulo richiesta info e appuntamenti
Via Angelo Blasi 32 – 06132 Perugia