– Contratti a chiamata e stagionali come alternativa ai voucher

Contratto a chiamata voucher

Al posto dei voucher anche le collaborazioni occasionali o in somministrazione

I buoni lavoro, detti voucher, che dovevano essere usati solo per pagare prestazioni occasionali, erano finiti fuori controllo e diventati fonte di abusi e illegalità.

Ma la loro repentina dipartita, provocata dall’ansia di dover andare a referendum, oggi lascia più problemi di quanti ne avesse creati; bisogna trovare una soluzione con quel che c’è, per impedire che molte piccole attività finiscano nel lavoro nero.
contratto a chiamata voucher

Quali le alternative ai voucher? Contratti a chiamata e stagionali

La prima è il contratto a chiamata o contratto intermittente.

Destinato a giovani con età inferiore a 24 anni e a lavoratori con più di 55 anni, anche pensionati, ha un limite massimo di 400 giornate nell’arco di tre anni con lo stesso datore di lavoro.

Un altro è il contratto a tempo determinato o a termine, che è stato liberalizzato fortemente.

Prevede un limite complessivo di 36 mesi con un massimo di cinque tra proroghe e rinnovi.

Questo contratto è a scadenza anche breve e ha un costo come quello di un contratto a tempo indeterminato, con tredicesima, ferie e Tfr.

Link alla fonte: lastampa.it
Richiesta appuntamento / consulenza
Contattaci per un appuntamento
Dove si trova lo Studio?

PERUGIA – Via Angelo Blasi 32

Alcuni approfondimenti in ambito Diritto del Lavoro

Il licenziamento per giusta causa

Il licenziamento per giusta causa

Attuare condotte particolarmente disdicevoli e gravi sotto il profilo disciplinare da parte del lavoratore può comportare l’adozione di un provvedimento di licenziamento per giusta causa.

leggi tutto
Gli scatti di anzianità dei docenti: una panoramica

Gli scatti di anzianità dei docenti: una panoramica

I docenti godono di una serie di scatti di anzianità, che possono variare a seconda della natura del contratto e della tipologia di scuola. In generale, gli scatti di anzianità per i docenti sono in base al servizio svolto e alla titolarità sul posto.

leggi tutto
'); }); });