Danni da parto
Il risarcimento per danni da parto è una somma di denaro che può essere ottenuta dalla famiglia di un bambino che abbia subito danni alla salute a causa di errori medici (malasanità) commessi nel periodo intorno al parto.
I risarcimenti per danni da parto possono avere ad oggetto i seguenti tipi di lesioni:
- Lesioni durante il travaglio ed il parto– tale categoria include lesioni sia al bambino che alla mamma causate da errori dell’ostetrica e/o del ginecologo durante il travaglio e/o il parto.
- Lesioni dopo il parto– includono i danni cerebrali al neonato causati dal mancato trattamento di infezioni trasmesse durante la gravidanza
- Lesioni prima del parto– sono causate dalla mancata diagnosi e/o dal mancato trattamento da parte del ginecologo di complicazioni presenti nella gestante.
Violazione del diritto a non intraprendere la gravidanza o ad effettuarne l’interruzione – si verifica quando i genitori non sono informati di malformazioni genetiche o congenite che li porterebbero ad evitare o interrompere la gravidanza.
Per gestire con successo un caso di danni da parto ed ottenere il relativo risarcimento è necessario dimostrare che la mamma e/o il bambino abbiano patito un danno, cioè una lesione dell’integrità psico-fisica accertabile (ad esempio, mediante Risonanza magnetica) e sia dimostrato il Nesso causale, dimostrare che i danni patiti dal bambino o dalla mamma siano stati causati direttamente da condotte mediche e non da precedenti condizioni di salute o circostanze inevitabili della gravidanza o della nascita stessa.