Tutela legale stragiudiziale e giudiziale nei confronti degli Istituti bancari
L’interesse del legislatore e della giurisprudenza è cresciuto negli ultimi anni in ragione della sempre maggior importanza del sistema bancario nella struttura economica e sociale del paese, vista la funzione delle banche quali centri di raccolta ed erogazione del credito verso privati e imprese.
Si tratta di una materia complessa e in costante evoluzione che comporta una preparazione specifica e puntuale su ogni aspetto.
I profili tipici consistono nella tutela della posizione del cliente nell ambito dei rapporti bancari e possono involgere profili di validità del contratto (nullità del contratto), della liceità delle clausole applicate (usucapione, anatocismo, errata indicazione del TAEG) e, in genere, la violazione di norme poste a tutela dei privati e imprese, si pensi per esempio alla normativa in materia di trasparenza bancaria che impone agli istituti di credito l’adozione di determinate misure a favore del cliente, nonché alla normativa sul credito al consumo maggiormente attenta alla tutela del consumatore.